
Le parole chiave sono risparmio energetico e futuro green.
Si parla di noi sull’organ house di Confartigianato Imprese.
Se il clima è cambiato, noi cambiamo con il clima” è la filosofia che guida ogni passo di questa dinamica impresa. Fondata nel 2003 da Niveo Paravano, imprenditore già noto per la creazione di Idrotermica Buttrio Srl, Gesman Srl è oggi una realtà solida e innovativa nel settore della gestione e manutenzione di impianti civili e industriali. Con sede a Buttrio, l’azienda vanta tecnici e operai con oltre vent’anni di esperienza. Gesman ha saputo affermarsi grazie a un approccio strategico che coniuga innovazione, qualità e attenzione alle esigenze dei clienti. “La qualità non è solo un obiettivo, è il cuore del nostro lavoro. È per questo che i nostri clienti ci scelgono e restano con noi nel tempo,” afferma Alessio Ballico –Presidente del Cda. L’azienda opera con successo sia nel settore pubblico sia in quello privato, certificata secondo la norma UNI EN ISO9001:2015.
Il nome Gesman sintetizza la mission aziendale: gestione e manutenzione. L’azienda è specializzata in impianti di riscaldamento, climatizzazione e trattamento dell’aria, collabora con clienti che spaziano da aziende e banche a hotel e privati. Grazie a una visione chiara e a un approccio basato sul “risk-based thinking”, Gesman è in grado di prevenire problemi e superare le aspettative dei propri clienti. Per stare al passo con un settore in rapida evoluzione, Gesman investe fortemente nella formazione attraverso il proprio centro interno, la Gesman Classroom. “Tecnologie e normative cambiano rapidamente, ed è fondamentale essere sempre aggiornati per offrire soluzioni innovative,” spiega Ballico. I corsi interni, mirati allo sviluppo di competenze tecniche e personali, sono parte integrante della strategia aziendale per garantire standard elevati. Parallelamente, l’azienda abbraccia pienamente le sfide della sostenibilità.
Le parole chiave sono risparmio energetico e futuro green: un impegno che si traduce nell’adozione di tecnologie avanzate e nella promozione di soluzioni che migliorano il comfort e riducono l’impatto ambientale. Gesman guarda al futuro con fiducia, puntando sulla formazione di figure altamente specializzate e sull’ampliamento del team. “Vorremmo che il mercato riconoscesse sempre più il valore della qualità che offriamo,” sottolinea Ballico, il quale auspica anche un maggiore sostegno da parte delle istituzioni per realtà come Gesman, attraverso agevolazioni e incentivi alla formazione.
Con un mix di esperienza, innovazione e visione strategica, Gesman continua a crescere, consolidando il proprio ruolo nel settore e contribuendo a costruire un futuro più sostenibile e confortevole per i suoi clienti.